L'attrezzatura AIS è un componente critico che regola e protegge l'attrezzatura elettrica negli edifici, nelle piante industriali e negli impianti dove viene utilizzata l'elettricità. Questa garantisce la sicurezza e il flusso regolare dell'elettricità. Lo fa utilizzando l'aria per separare i componenti elettrici che potrebbero avere diverse tensioni, prevenendo problemi e garantendo che tutto funzioni correttamente.
Di seguito sono riportati i motivi per cui gli impianti elettromeccanici AIS sono un'opzione valida per tali sistemi. Uno dei suoi maggiori vantaggi è che in genere sono meno costosi rispetto ad altri tipi di impianti elettromeccanici. Ciò si traduce in una riduzione delle spese aziendali e organizzative con l'uso degli impianti AIS. Inoltre, gli impianti elettromeccanici AIS sono più facili da assemblare, installare e utilizzare. È una buona notizia per i lavoratori che potrebbero non avere una specializzazione in sistemi elettrici.
E poiché l'installazione AIS utilizza aria invece di gas per l'isolamento, aiuti anche l'ambiente. L'aria come mezzo di isolamento riduce l'inquinamento e rappresenta un'opzione più eco-sostenibile per questo tipo di impianto. Nella storia recente, molte persone hanno cercato di creare ambienti più verdi sia nella vita personale che professionale, e l'installazione di impianti AIS è una decisione coerente con i valori di molte entità.
Allo stesso tempo, gli impianti AIS sono abbastanza versatili, il che spiega perché vengono utilizzati in molti tipi diversi di contesti. Funzionano bene in fabbriche piene di macchinari pesanti, mantengono un clima confortevole negli edifici ufficiali e nei centri commerciali, e possono persino gestire l'erogazione di energia nelle parti più affollate delle città, dove cavi e dispositivi si interrompono a vicenda competendo per l'uso dell'elettricità. Questa versatilità è uno dei motivi per cui vengono spesso utilizzati in un vasto spettro di applicazioni.
Anche se l'attrezzatura a interruttori AIS è il tipo più comune, esiste un'altra alternativa, che è l'attrezzatura a interruttori GIS. Esiste una differenza fondamentale tra i due tipi: il modo in cui isolano le parti elettriche. Gli interruttori che utilizzano un isolante a gas usano un gas speciale, l'esahaluro di zolfo (SF6), invece dell'aria. Questo gas migliora l'efficienza dell'attrezzatura a interruttori GIS; consente una migliore conduzione dell'elettricità al suo interno. Tuttavia, il costo dell'efficienza maggiore degli interruttori GIS è che essi sono generalmente più costosi rispetto agli interruttori AIS.
L'attrezzatura a interruttori AIS non fa eccezione; la tecnologia continua ad evolversi. Recentemente, tra gli sviluppi in questa direzione vi è stata l'evoluzione dei Dispositivi Elettronici Intelligenti (IED). Tali dispositivi vengono utilizzati per monitorare le prestazioni dell'attrezzatura a interruttori e possono rilevare malfunzionamenti o problemi velocemente. Questa capacità consente agli operatori di diagnosticare i problemi in modo più tempestivo ed efficiente, portando a una maggiore affidabilità del sistema elettrico.
La tendenza crescente nella tecnologia degli impianti AIS è quella di integrare fonti di energia rinnovabile, come energia solare e eolica, nelle reti elettriche. Grazie alla sua flessibilità, l'attrezzatura AIS si adatta molto bene per accogliere varie fonti rinnovabili. Con sempre più persone e organizzazioni che danno priorità ai dispositivi ecologici, il vantaggio ambientale dell'attrezzatura AIS sta acquistando importanza.